26 February 2025

Gestione Affitti Brevi: Come un Channel Manager ti fa guadagnare di più

Gestisci più piattaforme di affitti brevi senza stress! Scopri come un Channel Manager ottimizza prezzi, calendari e prenotazioni. Leggi ora!

Cos’è un Channel Manager per Affitti Brevi e Perché È Fondamentale per il Tuo Business

Nel presente articolo voglio approfondire i vantaggi nell’ambito della gestione degli affitti brevi legati all’utilizzo di un Channel Manager. I punti che mi accingo ad approfondire sono i seguenti:

  • Cos’è un Channel Manager per affitti brevi;
  • I benefici di un Channel Manager per la gestione degli affitti brevi;
  • Come funziona un Channel Manager.

Per Channel Manager si intende un software di gestione affitti brevi in grado di gestire prenotazioni, prezzi e disponibilità delle locazioni brevi sulle più importanti piattaforme riservate a questo ramo del mercato immobiliare e quindi su: Airbnb, Booking.com, Vrbo e Expedia.

Un Channel Manager si integra con piattaforme quali Airbnb, Booking. Com , Vrbo, Expedia ed altre piattaforme come Api e iCal, sincronizzando in tempo reale i prezzi e la disponibilità. Tutto ciò evita overbooking. L’aggiornamento dei dati avviene automaticamente su tutti i portali, attraverso una gestione centralizzata su unica dashboard.

E’ bene sottolineare che un Channel Manager si differenzia da un Property Managment System. La differenza è principalmente riscontrabile nelle loro funzioni, scopi ed utilità.

Gli scopi principali di un Channel Manager sono: sincronizzazione di prezzi, disponibilità e prenotazioni su più portali (Airbnb, Booking, Vrbo). Le funzioni principali riguardano: evitare overbooking ed aggiornamento in tempo reale dei calendari. Un Channel Manager risulta utile soprattutto per chi gestisce affitti brevi su più piattaforme.

Lo scopo principale di un Property Managment System sta nel gestire l’operatività interna di una struttura ricettiva (check-in, pagamenti, pulizie). La funzione chiave risiede nell’organizzare la gestione ospiti, fatturazione e reportistica. Un Property Managment System risulta utile soprattutto per Hotel, B & B e Property Manager con più unità.

Si consiglia di consultare per maggiori informazioni il nostro sito   www.easylife.house/contatti oppure di contattarci al numero +39 02 8995 4495, o se preferite scriveteci al seguente indirizzo info@easylife.house

 

Channel Manager per Affitti Brevi: Vantaggi e Funzionamento per una Gestione Ottimizzata

I principali vantaggi di Channel Manager nella gestione degli affitti brevi sono racchiusi nei seguenti punti: maggiore visibilità, risparmio di tempo, aumento delle prenotazioni, ottimizzazione dei guadagni, miglior controllo.

Un Channel Manager conferisce visibilità in quanto sincronizza i tuoi annunci su più portali; ti permette di guadagnare tempo in quanto automatizza aggiornamenti di prezzi e disponibilità; fa aumentare le prenotazioni dal momento che evita overbooking e migliora l’esperienza degli ospiti; ottimizza i guadagni attraverso la gestione dinamica delle tariffe per massimizzare il revenue ed infine migliora il controllo tramite il monitoraggio centralizzato di tutte le prenotazioni.

Il funzionamento di Channel Manager fa leva su tre aspetti: Connessione con i principali portali OTA (Online Travel Agencies); sincronizzazione in tempo reale di calendari e tariffe; automatizzazione della gestione di prenotazioni, check-in e comunicazioni.

I principali portali OTA sono: Airbnb, Booking, Vrbo, Expedia, ecc… La connessione con questi portali da parte di un Channel Manager avviene avviene attraverso due tecnologie: API (Application Programming Interface) e iCal (Internet Calendar).

API  garantisce una connessione diretta che permette aggiornamenti automatici e in tempo reale su disponibilità, prezzi e prenotazioni. È il metodo più veloce e preciso. Parlando di iCal si fa riferimento ad una sincronizzazione basata su file calendario, meno avanzata, con aggiornamenti meno frequenti e senza gestione avanzata delle tariffe.

Consiglio API per una gestione fluida e senza errori. Invece iCal è consigliabile qualora l’OTA non supporta l’integrazione API diretta.

Per contatti: www.easylife.house/contatti
Tel. +39 02 8995 4495
Mail info@easylife.house

 

Condividi l'articolo