01 April 2025

Email Marketing per Affitti Brevi: Strategie Vincenti per Più Prenotazioni

Come puoi usare l’email marketing per affitti brevi per ottenere più prenotazioni? Scopri strategie, automazioni ed esempi pratici per il tuo business!

Email Marketing per Affitti Brevi: Cos'è, Perché è Essenziale e i Vantaggi rispetto ad Altre Strategie Digitali

Nel precedente articolo mi sono soffermato, in relazione alle strategie di marketing digitale, sul content marketing. Nel presente articolo voglio focalizzare l’attenzione su un altro aspetto fondamentale del marketing digitale per gli affitti brevi. Ovvero le email marketing. Mi accingo a sviluppare tale tematica attraverso i seguenti punti:

  • Cos’è l’email marketing per affitti brevi e perché è fondamentale;
  • Vantaggi rispetto ad altre strategie di marketing digitale;
  • Strategie di Email Marketing per Affitti Brevi;

Come si fa a promuovere gli affitti brevi tramite email marketing esattamente? L’email marketing per affitti brevi consiste essenzialmente nell’invio di mail per promuovere proprietà destinate agli affitti brevi. Il fine è quello di fidelizzare gli ospiti ed aumentare le prenotazioni dirette. Attraverso l’email marketing è possibile creare ed al contempo mantenere un rapporto con gli ospiti della proprietà.

Gli aspetti principali dell’email marketing sono i seguenti: creazione e gestione di una lista di contatti; Segmentazione del pubblico; tipologie di email utilizzate; automazione delle email; monitoraggio ed automazione.

La creazione di una lista di contatti prevede la raccolta di email da ospiti passati e potenziali clienti. Ed ancora l’uso di lead magnet (es. sconti, guide turistiche gratuite) per ottenere iscrizioni. La suddivisione dei contatti in base a criteri come ospiti passati, nuovi lead, viaggiatori frequenti e l’Invio di email personalizzate per aumentare il coinvolgimento, fanno parte del processo di segmentazione del pubblico.

E’ noto che si possono utilizzare tanti tipi di email. Le tipologie principali sono: email di benvenuto, per presentare la struttura e creare un primo contatto positivo; promozioni e offerte speciali, per incentivare prenotazioni dirette; email pre-soggiorno: con dettagli utili per il check-in e suggerimenti sul soggiorno; follow-up post-soggiorno: per chiedere recensioni e incoraggiare future prenotazioni; newsletter periodiche: con aggiornamenti, eventi locali e sconti esclusivi.

L’automazione delle mail ricopre un ruolo importante nel marketing tramite mail e prevede: l’uso di software per inviare email in automatico in base alle azioni degli utenti (es. prenotazione confermata, carrello abbandonato) e Workflow automatizzati per migliorare l’esperienza degli ospiti senza sforzo manuale.

Infine le analisi di metriche come tasso di apertura, click-through rate e conversioni e la A/B testing per migliorare il contenuto e la frequenza delle email, permettono sia il monitoraggio che l’ottimizzazione di tutto il processo.

In conclusione si può affermare che l’utilità delle campagne email per case vacanza può essere racchiusa nei seguenti punti:  aumenta la fidelizzazione degli ospiti, riducendo la dipendenza dalle OTA (Booking, Airbnb); favorisce le prenotazioni dirette, eliminando le commissioni delle piattaforme; permette di mantenere il contatto con gli ospiti e incentivarli a tornare; è una strategia economica ed efficace, con un alto ROI rispetto ad altre forme di marketing.

Si consiglia di consultare per maggiori informazioni il nostro sito   www.easylife.house/contatti oppure di contattarci al numero +39 02 8995 4495, o se preferite scriveteci al seguente indirizzo info@easylife.house

 

Email Marketing per Affitti Brevi: Perché è più Efficace di Altre Strategie e le Migliori Tecniche da Applicare

 

I vantaggi delle mail marketing rispetto ad altre forme di marketing digitale sono diversi. Passo ora in rassegna i principali.

La mail permette un Costo inferiore rispetto a pubblicità a pagamento su Google Ads o social media nonché un ritorno sull’investimento (ROI) elevato: l’email marketing ha un ROI medio di 36€ per ogni 1€ speso

Le mail marketing non dipende da piattaforme come Airbnb e Booking, che impongono commissioni alte e dà la possibilità di promuovere prenotazioni dirette senza intermediari. Inoltre offre la possibilità di segmentare i contatti in base a interessi, comportamento e soggiorni passati e dà maggiori probabilità di conversione grazie a email personalizzate con offerte su misura.

Il miglioramento delle relazioni con gli ospiti è una caratteristica delle email marketing in quanto permettono creazione di una comunicazione diretta e più intima con i clienti con conseguente fidelizzazione: email di follow-up e offerte esclusive aumentano il ritorno degli ospiti. A tutto ciò si aggiunga il risparmio di tempo rispetto alla gestione manuale di campagne pubblicitarie, grazie anche a Workflow automatizzati per conferme di prenotazione, check-in, follow-up e offerte personalizzate.

Ultimo ma non ultimo vantaggio è rappresentato dalla misurabilità e l’ottimizzazione continua grazie al facile monitoraggio delle performance con metriche chiare (tasso di apertura, click-through rate, conversioni) ed al A/B testing per ottimizzare contenuti e migliorare i risultati nel tempo.

Tuttavia campagne di marketing digitale funzionali alla massimizzazione della rendita di un affitto breve devono avvalersi di tutte le forme di marketing digitale ed in particolar modo della capacità da parte del property manager di saperle armonizzare al meglio. E queste sono: email marketing, social media marketing, SEO ( ottimizzazione dei motori di ricerca), advertisng a pagamento, campagne ( Google, facebook Ads).

Infine voglio ricordare quali sono le tecniche più importanti che bisogna considerare nell’ambito dell’ email marketing. Nella campagne di email marketing non bisogna mai dimenticarsi di: creare e segmentare una lista di contatti; automazione dell’email per affitti brevi per risparmiare tempo; scrivere oggetti e contenuti coinvolgenti; usare offerte esclusive per aumentare le prenotazioni; integrare call to action efficaci; monitorare le performance ed ottimizzare.

In conclusione: Usare l’email marketing in modo strategico significa costruire relazioni durature con gli ospiti, aumentare le prenotazioni dirette e differenziarsi dai concorrenti.

Per contatti: www.easylife.house/contatti
Tel. +39 02 8995 4495
Mail info@easylife.house

Condividi l'articolo