11 March 2025

Affitti Brevi Senza Stress: Il Segreto è un Booking Engine Perfetto

Vuoi più prenotazioni dirette? Un Booking Engine per affitti brevi ti aiuta a gestire disponibilità, prezzi e pagamenti in modo semplice ed efficace.

Booking Engine per Affitti Brevi: La Soluzione per Aumentare Prenotazioni e Profitti

Nei precedenti articoli ho parlato di Channel Manager e PMS ( Property Managment System). Nel presente articolo vi parlerò dell’importanza nell’ambito degli affitti brevi dell’uso di un buon Booking Engine. Lo farò sviluppando i seguenti punti:

  • Introduzione a software Booking Engine per Affitti Brevi
  • Vantaggi di Usare un Booking Engine per la Gestione degli Affitti Brevi
  • Come Funziona un Booking Engine per Affitti Brevi

Tanto per cominciare, cos’è un Booking Engine e perché è fondamentale per gli affitti brevi? Un Booking Engine è un software che permette di automatizzare e gestire le prenotazioni direttamente dal proprio sito web senza passare per le OTA (Booking.com, Airbnb, Expedia, ecc.). Il cliente della struttura può verificare disponibilità, selezionare date, scegliere tariffe e completare il pagamento in modo semplice e immediato.

Un Booking Engine per affitti brevi è importante per le seguenti ragioni: aumento delle prenotazioni dirette; automazione della gestione; maggiori guadagni; esperienza utente migliorata; maggiore controllo.

L’aumento delle prenotazioni dirette deriva dalla capacità degli Host di ricevere prenotazioni senza pagare commissioni alle OTA. Un Booking Engine sincronizza disponibilità, prezzi e calendari, riducendo il rischio di overbooking, inoltre evita costi extra di intermediazione e permette di applicare strategie di pricing più vantaggiose. L’esperienza degli ospiti risulta migliorata dal momento che possono prenotare in pochi clic, direttamente dal sito web. Infine l’Host ha un maggiore controllo sulle prenotazioni poiché il Booking Engine permette di personalizzare offerte, politiche di cancellazione e pagamenti.

Più di ogni altro software nell’ambito degli affitti brevi, un Booking Engine permette agli Host di professionalizzare la gestione, ottimizzare il lavoro e aumentare la redditività.

E’ bene sottolineare la differenza che c’è tra un Booking Engine ed un Channel Manager. La differenza si evidenzia nelle funzioni principali di questi due software. Riguardo le funzioni di un Booking Engine ne ho appena parlato sopra. Voglio quindi ricordare di cosa si occupa un Channel Manager.

Un Channel Manager è un software che sincronizza la disponibilità e i prezzi del tuo alloggio su più piattaforme di prenotazione contemporaneamente, evitando il rischio di overbooking, delle sue funzioni principali ho già parlato in questo articolo, che invito a leggere. In merito alle differenze con un Booking Engine si dica che un Channel Manager serve quando pubblichi il tuo alloggio su più piattaforme (Airbnb, Booking.com, Expedia, ecc.) e vuoi gestire tutto da un solo pannello di controllo.

La differenza principale con un Booking Engine riguarda proprio quest’ultimo punto, dal momento che un Booking Engine serve se si vuole aumentare le prenotazioni dirette e avere più controllo sulla gestione delle prenotazioni. Come detto, infatti, un Booking Engine è un sistema che consente di ricevere prenotazioni dirette attraverso un sito web o una pagina dedicata, senza passare per intermediari, ed in questo consiste la differenza principale con un channel manager che invece obbliga a passare da intermediari.

Si consiglia di consultare per maggiori informazioni il nostro sito   www.easylife.house/contatti oppure di contattarci al numero +39 02 8995 4495, o se preferite scriveteci al seguente indirizzo info@easylife.house

 

Booking Engine per Affitti Brevi: Vantaggi e Funzionamento per Ottimizzare le Prenotazioni

La gestione di affitti brevi con Booking Engine offre, quindi, come si è visto, una serie di vantaggi sia per quel che riguarda la redditività, sia per quel che riguarda l’operatività. Ma come funziona un booking Engine per affitti brevI?

Il funzionamento di un Booking Engine avviene attraverso diversi passaggi, ecco i principali: integrazione con il sito web ed i canali di prenotazione; verifica della disponibilità in tempo reale; personalizzazione di tariffe ed offerte; gestione della prenotazione e pagamenti on line; invio automatico di conferme e comunicazioni; sincronizzazione con altri strumenti di gestione.

Il Booking Engine viene installato e collegato al sito web dell’host o della struttura ricettiva, inoltre può essere integrato anche con un Channel Manager per sincronizzare disponibilità e prezzi su più piattaforme (Airbnb, Booking.com, Expedia, ecc.).

Gli ospiti possono controllare in autonomia la disponibilità delle date e il prezzo del soggiorno, ed il sistema aggiorna automaticamente il calendario in base alle prenotazioni ricevute. L’host ha la libertà di impostare tariffe dinamiche, sconti, pacchetti promozionali e codici sconto. Ed i prezzi possono essere differenziati in base a stagionalità, durata del soggiorno o numero di ospiti.

Una volta selezionate le date, il cliente compila un form con i suoi dati e completa il pagamento online. A questo punto l’Host riceve una notifica immediata della nuova prenotazione. Si dica che I Booking Engine supportano diversi metodi di pagamento: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, wallet digitali.

Il sistema invia email automatiche di conferma all’ospite. È possibile configurare anche email pre-soggiorno, post-soggiorno e promozionali per fidelizzare il cliente. Booking Engine può essere integrato con Channel Manager e con software di gestione delle pulizie, check-in automatico e CRM per un’esperienza ancora più fluida.

Per contatti: www.easylife.house/contatti
Tel. +39 02 8995 4495
Mail info@easylife.house

Condividi l'articolo