































Charme e Comfort nel Cuore dei Navigli
Appartamento - Ripa di Porta Ticinese 43 - MilanoAsciugatrice
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Nel suggestivo quartiere dei Navigli, simbolo di Milano per la sua vivace atmosfera e il fascino storico, sorge questo splendido appartamento recentemente ristrutturato, perfetto per chi desidera vivere un’esperienza autentica in città.
Situato al secondo piano di un edificio senza ascensore, l’appartamento accoglie gli ospiti con un design moderno e raffinato, curato nei minimi dettagli per garantire il massimo comfort. Dispone di due eleganti camere matrimoniali: la prima con un pratico armadio a muro, la seconda con un armadio a scomparsa, entrambe pensate per ottimizzare lo spazio senza rinunciare all’estetica.
Il bagno completo, moderno e funzionale, è dotato di una doccia, garantendo un ambiente rilassante e curato. Il cuore della casa è l’ampio open space, un ambiente luminoso e accogliente che unisce la zona living, pranzo e cucina in un’unica soluzione armoniosa. La cucina completamente attrezzata è ideale per chi ama preparare i pasti in autonomia, mentre la zona soggiorno, con il suo divano confortevole e Smart TV, offre il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata trascorsa tra le meraviglie di Milano.
L’appartamento non è climatizzato, ma gode di un’ottima distribuzione degli spazi e di una posizione strategica, immerso nella vivacità dei Navigli, a pochi passi da locali alla moda, ristoranti tipici e dalle principali attrazioni della città.
Perfetto per chi desidera un soggiorno esclusivo, all’insegna del design, del comfort e della comodità in una delle zone più iconiche di Milano.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Metropark Milano Porta Genova P2 - Piazzale Stazione Porta Genova - 20144 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione Host dedicato e/o numero whats app per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere dei Navigli a Milano è una delle zone più affascinanti e vivaci della città, noto per i suoi storici canali, l'atmosfera artistica e la ricca vita notturna. Situato a sud del centro cittadino, il quartiere si sviluppa attorno al Naviglio Grande e al Naviglio Pavese, due dei principali canali che un tempo costituivano una rete di vie d'acqua utilizzate per il trasporto di merci e persone.
Storia e Caratteristiche
La costruzione dei Navigli risale al XII secolo, con l'obiettivo di collegare Milano ai laghi circostanti e al fiume Po, facilitando così il commercio e l'approvvigionamento di materiali, come il marmo per la costruzione del Duomo. Oggi, sebbene molti tratti dei canali originali siano stati coperti, l'area dei Navigli conserva il suo fascino storico, con case di ringhiera tipiche dell'architettura milanese, botteghe artigiane, gallerie d'arte e una vasta gamma di ristoranti e locali che animano le sponde dei canali.
Luoghi di Interesse nei Navigli
Darsena: Un tempo porto fluviale della città, la Darsena è stata riqualificata ed è oggi un punto di ritrovo molto frequentato, ideale per passeggiate lungo l'acqua e per gustare un aperitivo nei numerosi locali circostanti.
Vicolo dei Lavandai: Uno degli angoli più caratteristici, dove un tempo le lavandaie lavavano i panni nel canale. Oggi rappresenta una testimonianza della Milano di un tempo.
Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio: Un complesso religioso composto da due chiese affiancate, risalenti al XIII e XV secolo, noto per la sua affascinante architettura gotica e romanica.
Museo delle Culture (MUDEC): Situato nella vicina zona Tortona, il MUDEC ospita mostre ed eventi dedicati alle culture di tutto il mondo, in un edificio dal design contemporaneo.
Zone Limitrofe e Altri Luoghi di Interesse
Porta Ticinese: Un'area storica con l'omonima porta, ricca di negozi, caffè e locali notturni, che collega il centro città ai Navigli.
Colonne di San Lorenzo: Situate nei pressi della Basilica di San Lorenzo Maggiore, queste antiche colonne romane rappresentano uno dei principali punti di ritrovo per i giovani milanesi.
Zona Tortona: Quartiere adiacente ai Navigli, noto per il Fuorisalone durante la Settimana del Design e per essere un centro creativo con numerosi studi di design, moda e arte.
Basilica di Sant'Eustorgio: Una delle chiese più antiche di Milano, famosa per ospitare le reliquie dei Re Magi e per la Cappella Portinari, un capolavoro del Rinascimento.
Esperienze Consigliate
Navigazione sui Navigli: È possibile partecipare a tour in barca lungo i canali, per ammirare la città da una prospettiva diversa e scoprire la storia dei Navigli.
Mercato dell'Antiquariato: Ogni ultima domenica del mese, lungo il Naviglio Grande, si tiene un mercato con oltre 400 espositori di antiquariato, vintage e artigianato.
Aperitivo sui Navigli: Una tradizione milanese imperdibile; numerosi locali offrono aperitivi con vista sui canali, creando un'atmosfera unica al tramonto.
Il quartiere dei Navigli e le sue zone limitrofe rappresentano il connubio perfetto tra storia, cultura e modernità, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica nel cuore di Milano.
Farmacia
Farmacia Tarantino - Ripa Ripa di Porta Ticinese, 33 - 20100 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Clinica Mangiagalli - Via della Commenda, 12 - 20122 Milano
Supermercato
Esselunga S.p.a. - Via Vigevano - 20144 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Ripa di Porta Ticinese 43 è situata nel cuore pulsante dei Navigli, una delle zone più affascinanti di Milano. Questa posizione privilegiata offre eccellenti collegamenti con i mezzi pubblici, facilitando gli spostamenti sia all'interno della città che verso le principali stazioni ferroviarie e aeroporti.
Trasporto Pubblico Locale
Tram: La fermata più vicina è servita dalla linea 2, che percorre Ripa di Porta Ticinese. Questo tram collega direttamente con il centro città, facilitando l'accesso a numerose attrazioni turistiche e punti di interesse.
Autobus: Nelle immediate vicinanze, le linee 68, 90, 91 e 94 offrono ulteriori opzioni di trasporto, collegando diverse zone di Milano e garantendo una copertura capillare della città.
Metropolitana: A pochi minuti a piedi si trova la stazione Porta Genova della Linea M2 (Verde). Questa linea è fondamentale per raggiungere rapidamente punti chiave della città, come la Stazione Centrale, Cadorna e Gae Aulenti.
Linea M4 (Blu): La nuova linea metropolitana M4, attualmente in fase di completamento, avrà una fermata nelle vicinanze, migliorando ulteriormente la connettività della zona e offrendo un collegamento diretto con l'aeroporto di Linate.
Collegamenti con le Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale: Dalla stazione Porta Genova M2, è possibile raggiungere la Stazione Centrale in circa 15-20 minuti, effettuando un cambio alla stazione di Garibaldi FS.
Stazione di Porta Garibaldi: Sempre utilizzando la Linea M2, la stazione di Porta Garibaldi è direttamente accessibile in circa 10-15 minuti.
Stazione di Cadorna: La Linea M2 collega direttamente anche alla stazione di Cadorna in circa 10 minuti, facilitando l'accesso al servizio ferroviario suburbano e regionale.
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate: Attualmente, l'aeroporto è raggiungibile tramite autobus o combinazioni di metropolitana e bus. Con l'apertura della Linea M4, sarà disponibile un collegamento diretto dalla zona dei Navigli a Linate, riducendo significativamente i tempi di viaggio.
Aeroporto di Milano Malpensa: Dalla stazione di Cadorna, è possibile prendere il Malpensa Express, che collega direttamente all'aeroporto in circa 40 minuti.
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: Dalla Stazione Centrale, numerosi servizi di autobus offrono collegamenti diretti con l'aeroporto, con tempi di percorrenza variabili tra 50 e 60 minuti.
La posizione strategica di Ripa di Porta Ticinese 43, unita alla varietà di mezzi pubblici disponibili, rende gli spostamenti all'interno di Milano e verso le principali infrastrutture di trasporto estremamente agevoli, garantendo un'esperienza di viaggio confortevole sia per i residenti che per i visitatori.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: 2°
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Ripa di Porta Ticinese 43 - Milano