Moderno monolocale vicino ai Navigli
Appartamento - Via Pasquale Paoli, 6 - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Questo moderno appartamento, situato nel cuore pulsante dei Navigli a Milano, offre un perfetto connubio tra eleganza e comfort. Inserito in un prestigioso condominio signorile al terzo piano, con ascensore, l’immobile è completamente climatizzato per garantire il massimo comfort in ogni stagione.
L’ingresso introduce a una cucina lineare di ultima generazione, completamente attrezzata con elettrodomestici moderni, ideale per chi ama cucinare in un ambiente funzionale e dal design contemporaneo. La zona pranzo adiacente è spaziosa e ben illuminata, perfetta per cene conviviali.
L'ampia zona living, arredata con gusto, dispone di un comodo divano letto singolo e una grande smart TV, creando un angolo perfetto per il relax o per accogliere ospiti. La zona notte, separata, con letto matrimoniale, che garantisce tranquillità e riposo.
Il bagno, completamente rinnovato, è dotato di una spaziosa doccia in vetro che conferisce un tocco di lusso e praticità. Il punto forte dell'appartamento è lo splendido terrazzo, uno spazio esterno privato dove poter godere di momenti di relax all'aria aperta o organizzare cene estive.
Grazie alla posizione centrale nei Navigli, uno dei quartieri più caratteristici e vibranti di Milano, l’appartamento è circondato da una vasta offerta di ristoranti, locali e boutique, oltre a essere perfettamente collegato con i mezzi pubblici. Ideale per chi cerca un ambiente moderno e ben posizionato in una delle aree più vivaci della città.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Metropark Milano Porta Genova P2 - Piazzale Stazione Porta Genova - 20144 Milano (MI)
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione Host dedicato e/o numero whats app per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per:
• Transfer da e per gli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo.
• Visite a musei (come Pinacoteca di Brera, il Cenacolo di Leonardo, Teatro alla Scala etc. etc.)
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere dei Navigli a Milano è una delle zone più affascinanti e pittoresche della città, famoso per i suoi canali storici e la vivace vita sociale e culturale. Situato nella parte sud-ovest del centro di Milano, il quartiere prende il nome dai canali che lo attraversano, il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, che un tempo servivano per il trasporto di merci e ora sono un simbolo del fascino storico della città.
I Navigli furono progettati nel Medioevo e resi celebri nel Rinascimento, quando Leonardo da Vinci contribuì alla loro ingegnerizzazione. Sebbene molti di questi canali siano stati coperti nel corso del XX secolo, la zona dei Navigli è rimasta un’area di grande interesse per il suo carattere unico e la sua storia secolare. Oggi, i canali sono principalmente decorativi, ma mantengono il loro fascino rustico, costellato di antiche case, ponti e vie acciottolate.
I Navigli sono uno dei principali punti di riferimento per la vita notturna milanese. Durante il giorno, le strade lungo i canali sono affollate di caffè, ristoranti e boutique d'arte, mentre di sera si trasformano in un centro vivace di locali, bar e ristoranti con un’atmosfera rilassata ma energica. L' Aperitivo Milanese è una tradizione qui: i locali offrono buffet generosi abbinati a drink, rendendo la zona un luogo ideale per socializzare con amici o incontrare nuove persone.
Il Naviglio Grande è il cuore del quartiere, con i suoi ponti storici e le case colorate che si riflettono nell’acqua. Lungo il canale si trovano numerose gallerie d’arte, negozi vintage, caffè e ristoranti che attirano sia i turisti che i residenti. Ogni ultima domenica del mese, lungo il Naviglio Grande si tiene il famoso Mercato dell’Antiquariato, dove è possibile trovare oggetti d’arte, mobili e pezzi unici.
La Darsena, un tempo antico porto commerciale, è stata recentemente riqualificata ed è oggi un vivace spazio pubblico con passeggiate lungolago, aree verdi e ristoranti affacciati sull'acqua. La Darsena rappresenta un punto d'incontro per i milanesi e un luogo ideale per rilassarsi o fare jogging lungo le sue sponde. In estate, è spesso animata da eventi culturali, mercatini e spettacoli all’aperto.
Una delle attrazioni più caratteristiche della zona è il Vicolo dei Lavandai, un angolo suggestivo lungo il Naviglio Grande dove, fino al secolo scorso, le lavandaie milanesi venivano a lavare i panni nel canale. Il vicolo è stato conservato e oggi offre uno scorcio autentico del passato di Milano, immerso tra le botteghe e le gallerie d’arte.
Questa piccola chiesa gotica, risalente al XIII secolo, è uno dei simboli del quartiere. La Chiesa di San Cristoforo, con la sua facciata in mattoni e i suoi interni semplici ma affascinanti, si affaccia direttamente sul Naviglio Grande e rappresenta una tappa obbligatoria per chi vuole scoprire la storia religiosa della città.
A pochi passi dai Navigli si trova la zona di Porta Genova, con la sua storica stazione ferroviaria, oggi riconvertita in parte in spazio culturale e commerciale. Qui si trovano numerosi locali alla moda, ristoranti e negozi di design. Porta Genova è anche nota per il Mudec - Museo delle Culture, che ospita mostre temporanee e permanenti di arte e cultura da tutto il mondo.
Adiacente ai Navigli si estende la zona di Tortona, un quartiere famoso per la sua vocazione creativa e artistica. Durante la Milano Design Week, Tortona si anima con mostre, eventi e installazioni artistiche, trasformandosi in un vero e proprio hub per il design internazionale. La zona è ricca di showroom, studi di architettura e gallerie d'arte.
Poco più a sud, il quartiere di Romolo è noto per la presenza di numerosi uffici e sedi aziendali, oltre che per la vicinanza all'Università IULM. L'area offre una vasta gamma di ristoranti e bar frequentati sia dagli studenti che dai professionisti.
A nord dei Navigli si trova la zona di Porta Ticinese, con il suo celebre arco e l’omonima via ricca di negozi, caffetterie e locali alternativi. È un’area frequentata da giovani e creativi, grazie alla presenza di spazi culturali e alle vicinanze con i Navigli. Porta Ticinese è anche il punto di accesso al Parco delle Basiliche, un grande parco cittadino che circonda le storiche basiliche di San Lorenzo Maggiore e Sant'Eustorgio.
In sintesi
Il quartiere dei Navigli rappresenta una delle zone più vivaci e iconiche di Milano, dove la storia dei canali si intreccia con la moderna vita urbana. Tra ristoranti alla moda, locali notturni, gallerie d’arte e boutique esclusive, offre un’esperienza unica sia per i residenti che per i turisti. Grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi punti di interesse nelle zone limitrofe come Tortona e Porta Genova, i Navigli sono una delle mete imperdibili per chi visita Milano o desidera vivere nel cuore pulsante della città.
Farmacia
Farmacia Tarantino - Ripa Ripa di Porta Ticinese, 33 - 20100 Milano
Ospedale
Ortopedico Traumatologico - Via Pini Gaetano, 3 - 20122 Milano (MI)
Supermercato
Carrefour Express -Via Fumagalli Angelo, 1 - 20143 Milano (MI)
MUOVERSI IN ZONA
Via Pasquale Paoli 6 a Milano si trova nel cuore del vivace quartiere dei Navigli, una delle aree più iconiche e ben collegate della città. Grazie alla vasta rete di trasporti pubblici disponibili, spostarsi in zona è semplice e veloce.
Autobus
Linea 47
L'autobus 47 ha una fermata nelle vicinanze e collega Via Pasquale Paoli con altre aree residenziali della città. Attraversa anche Romolo, dove è possibile prendere la metropolitana M2, rendendo comodi i collegamenti con altre zone di Milano. È utile per chi vuole spostarsi verso il sud della città.
Linea 74
Questa linea di autobus offre un rapido collegamento tra Via Pasquale Paoli e il quartiere di Famagosta, dove si trova una delle fermate principali della metropolitana M2. L'autobus 74 è una soluzione pratica per chi desidera raggiungere in breve tempo la metropolitana verde e proseguire verso altre destinazioni.
Tram
Linea 9
Il tram 9 è una delle linee più importanti della città e passa nelle vicinanze di Via Pasquale Paoli. Collega la zona dei Navigli con punti centrali come Porta Genova, Porta Romana e la Stazione Centrale, offrendo un’opzione veloce e diretta per spostarsi attraverso la città. Porta Romana e Porta Genova sono nodi cruciali per chi desidera proseguire il viaggio in metropolitana.
Linea 3
Il tram 3 parte da Piazza del Duomo e raggiunge i Navigli, fermandosi vicino a Via Pasquale Paoli. È un modo comodo per viaggiare tra il centro di Milano e il quartiere, godendosi anche una vista suggestiva lungo il percorso dei canali. Il tram 3 collega anche con altre linee, rendendo facile muoversi tra i vari quartieri della città.
Metropolitana
Linea M2 (Verde) - Fermata Porta Genova e Romolo
La Linea M2 è una delle principali linee di metropolitana di Milano e ha due fermate nelle vicinanze di Via Pasquale Paoli: Porta Genova e Romolo. Porta Genova si trova a circa 10 minuti a piedi, rendendo l'accesso alla metropolitana facile e veloce. Questa linea collega direttamente il quartiere con il centro città (Cadorna, Garibaldi, Centrale) e aree come Assago, perfetta per chi si sposta per lavoro o per concerti ed eventi al Mediolanum Forum.
Linea M4 (Blu) - Nuova Fermata Sant'Ambrogio
La nuova Linea M4 rappresenta un importante miglioramento per la mobilità nell’area. Con l’apertura della fermata Sant'Ambrogio, situata a pochi minuti in tram o a piedi da Via Pasquale Paoli, la Linea M4 collega rapidamente la zona dei Navigli con il centro città e con l'aeroporto di Milano Linate. Questa nuova linea facilita gli spostamenti verso l'est della città e garantisce collegamenti diretti e veloci verso destinazioni chiave come San Babila e Forlanini.
Stazione Centrale
La Stazione Centrale è facilmente raggiungibile dalla fermata di Porta Genova utilizzando la Linea M2 della metropolitana. Il viaggio dura circa 15 minuti e rappresenta la soluzione più comoda per chi deve prendere treni nazionali o internazionali ad alta velocità. La Stazione Centrale è inoltre collegata con le navette per gli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio, rendendola un hub centrale per i viaggiatori.
La Stazione di Porta Garibaldi è raggiungibile in circa 15 minuti sempre con la Linea M2. Da Porta Garibaldi partono treni regionali, nazionali e suburbani, oltre a essere una fermata importante per i treni ad alta velocità Italo e Frecciarossa. È anche un ottimo punto di accesso per i collegamenti con la Linea M5 (Lilla) della metropolitana.
La Stazione di Cadorna è un altro importante snodo ferroviario ed è raggiungibile direttamente tramite la Linea M2 dalla fermata Porta Genova. Oltre a treni regionali e suburbani, da Cadorna partono i treni del Malpensa Express, che collegano Milano con l’aeroporto di Malpensa in circa 40 minuti.
Aeroporto di Milano Linate (LIN)
Grazie alla nuova Linea M4, l'aeroporto di Milano Linate è facilmente raggiungibile dalla fermata Sant'Ambrogio in circa 20-25 minuti. Il collegamento diretto tra il centro di Milano e l’aeroporto riduce notevolmente i tempi di spostamento, rendendo Linate un’opzione molto conveniente per chi viaggia per lavoro o per vacanza. In alternativa, è possibile raggiungere Linate anche in taxi o in auto in circa 25 minuti.
L’aeroporto di Milano Malpensa può essere raggiunto tramite il Malpensa Express dalla Stazione Cadorna o dalla Stazione Centrale. Da Porta Genova, utilizzando la Linea M2 della metropolitana, si può arrivare comodamente a Cadorna, dove si prende il treno diretto per Malpensa. Il viaggio in treno dura circa 40-50 minuti.
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY)
L'aeroporto di Bergamo Orio al Serio è raggiungibile tramite autobus navetta dalla Stazione Centrale. Per arrivare alla Stazione Centrale, si può prendere la metropolitana Linea M2 da Porta Genova o utilizzare uno dei tram che passano per il centro. Le navette impiegano circa un’ora per raggiungere l’aeroporto, offrendo una soluzione comoda per i viaggiatori.
Conclusione
Via Pasquale Paoli 6 è situata in una zona perfettamente servita dai mezzi pubblici di Milano. Grazie alle numerose linee di autobus, tram e metropolitana, inclusa la nuova Linea M4, è facile spostarsi verso il centro città, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti. I collegamenti efficienti con la Stazione Centrale, Porta Garibaldi e Cadorna garantiscono accesso diretto ai treni ad alta velocità e ai principali aeroporti, rendendo quest'area una base ideale sia per chi vive e lavora a Milano sia per i viaggiatori.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 3
Piano: 3°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Pasquale Paoli, 6 - Milano