































Nuovo appartamento vicino a Città Studi
Appartamento - Via Giuseppe Bardelli 7 - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Questo splendido appartamento recentemente ristrutturato, situato al primo piano di un edificio dotato di ascensore. L'intera unità è completamente climatizzata per garantire il massimo comfort in ogni stagione. All'ingresso, sarete accolti da un ampio open space che integra armoniosamente una zona living arredata con un comodo divano letto matrimoniale, ideale per ospitare amici e familiari, e una zona pranzo adiacente a una cucina moderna e completamente attrezzata con elettrodomestici di alta qualità, pensata per soddisfare le esigenze culinarie più sofisticate.
Il bagno, progettato con attenzione ai dettagli, offre una spaziosa doccia walk-in in vetro che aggiunge un tocco di stile all'ambiente. La zona notte comprende una luminosa camera matrimoniale con accesso diretto a un balcone privato, ideale per momenti di relax all'aria aperta.
Questo appartamento rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un'abitazione moderna e funzionale in una zona ben servita e in continua evoluzione.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Autorimessa Pacini - Via Pacini Giovanni, 53 - 20131 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Lambrate è un quartiere situato nella zona nord-orientale di Milano, noto per la sua ricca storia industriale e la vivace scena culturale. Il nome Lambrate deriva dal fiume Lambro che attraversa l'area.
Storia e Sviluppo
Originariamente un vicus romano, Lambrate serviva come porto fluviale per Mediolanum (l'antica Milano). Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni, diventando un importante centro industriale nel XX secolo. La celebre motocicletta Lambretta prende il nome proprio da questo quartiere, essendo stata prodotta qui dalla Innocenti.
Luoghi di Interesse a Lambrate
Parco Lambro: Un vasto parco urbano inaugurato nel 1934, che offre ampi spazi verdi, percorsi pedonali e ciclabili, ideale per attività all'aperto e momenti di relax.
Chiesa di San Martino in Lambrate: La chiesa parrocchiale del quartiere, con origini che risalgono al XII secolo, è stata ricostruita in stile neoromanico tra il 1914 e il 1928.
Parco della Lambretta: Conosciuto anche come Parco Maserati, è un'area verde ricavata dall'ex complesso industriale Innocenti Maserati, che offre spazi per attività ricreative e culturali.
Stazione di Milano Lambrate: Una delle principali stazioni ferroviarie di Milano, che collega il quartiere al resto della città e alle principali destinazioni nazionali.
Zone Limitrofe e Punti di Interesse
Città Studi: Adiacente a Lambrate, è il polo universitario di Milano, sede del Politecnico e di numerosi dipartimenti scientifici dell'Università degli Studi di Milano. La presenza di studenti e ricercatori contribuisce a creare un'atmosfera dinamica e innovativa.
Ortica: Storico quartiere confinante con Lambrate, noto per i suoi murales che raccontano la storia e la cultura milanese. L'Ortica era originariamente una frazione di Lambrate ed è diventata famosa per la sua vivace scena artistica.
Casoretto: Zona residenziale caratterizzata dalla presenza dell'Abbazia di Casoretto, un esempio di architettura religiosa milanese.
Cimiano: Quartiere che ospita la sede del gruppo editoriale Rizzoli e offre spazi verdi come il Parco della Martesana, attraversato dall'omonimo naviglio.
Eventi e Cultura
Lambrate è diventato un punto di riferimento durante il Fuorisalone, l'evento collaterale al Salone del Mobile, grazie a Ventura Lambrate, un distretto dedicato al design emergente che attira visitatori da tutto il mondo.
Conclusione
Lambrate e le sue zone limitrofe offrono una combinazione unica di storia industriale, cultura vibrante e spazi verdi, rendendole aree di grande interesse sia per i residenti che per i visitatori.
Farmacia
Farmacia Caldarini - Via Grossich Antonio, 15/S.1 P.1 - 20131 Milano
Ospedale
Istituto Neurologico Carlo Besta - Via Celoria Giovanni, 11 - 20133
Milano
Supermercato
Carrefour Express - Via Grossich Antonio, 3 - 20131 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Giuseppe Bardelli 7 si trova nel quartiere di Lambrate, a nord-est di Milano, noto per la sua vivace scena artistica e la presenza di numerosi studi e gallerie. La zona è ben servita dai mezzi pubblici, offrendo diverse opzioni per spostarsi in città e raggiungere le principali stazioni ferroviarie e aeroporti.
Metropolitana
La stazione della metropolitana più vicina è Lambrate FS, situata sulla linea M2 (verde), a circa 600 metri da Via Bardelli 7. Questa linea collega direttamente diverse zone chiave di Milano.
Milano Centrale: A due fermate da Lambrate FS, permette un rapido accesso alla principale stazione ferroviaria della città.
Cadorna FN: Stazione centrale con collegamenti ferroviari regionali e nazionali.
Porta Genova: Zona nota per la vita notturna e i Navigli.
Autobus e Tram
La zona è servita da diverse linee di autobus e tram che facilitano gli spostamenti locali
Autobus 39: Collega Lambrate a Loreto, passando per zone residenziali e commerciali.
Autobus 54: Conduce verso il centro città, passando per San Babila e Piazza Duomo.
Tram 23: Offre un percorso panoramico attraverso diverse zone di Milano, collegando Lambrate a Piazza Fontana, vicino al Duomo.
Linea M4 (Blu)
La nuova linea M4, collega l'aeroporto di Linate con il centro città e la zona ovest fino a San Cristoforo. La stazione Dateo è la più vicina a Via Bardelli 7, raggiungibile in pochi minuti con la linea M2 fino a Loreto, e da lì con la linea M1 (rossa) fino a San Babila, dove è possibile effettuare l'interscambio con la M4. Questa linea offre un collegamento diretto e rapido con l'aeroporto di Linate.
Raggiungere le Stazioni Ferroviarie
Milano Centrale: Come menzionato, è raggiungibile in due fermate dalla stazione Lambrate FS sulla linea M2.
Milano Porta Garibaldi: Dalla stazione Lambrate FS, prendere la linea M2 fino a Garibaldi FS.
Milano Cadorna: Sempre sulla linea M2, la stazione Cadorna FN è direttamente collegata a Lambrate FS.
Raggiungere gli Aeroporti
Aeroporto di Linate: Con la linea M4 dalla stazione San Babila, raggiungibile come descritto sopra.
Aeroporto di Malpensa: Dalla stazione Cadorna FN, prendere il servizio Malpensa Express, che offre collegamenti frequenti con l'aeroporto.
Aeroporto di Orio al Serio: Dalla stazione Centrale FS, sono disponibili servizi di autobus diretti che collegano la stazione all'aeroporto.
Conclusione
La posizione di Via Giuseppe Bardelli 7 offre una notevole comodità per gli spostamenti all'interno di Milano e verso le principali destinazioni regionali e nazionali. La vicinanza alla stazione Lambrate FS e la disponibilità di diverse linee di autobus e tram garantiscono un accesso facile e rapido a vari punti di interesse, stazioni ferroviarie e aeroporti.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: 1°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Giuseppe Bardelli 7 - Milano