Easylife - Monolocale con balcone in Porta Venezia
Appartamento - Via Ciro Menotti, 2a - MilanoAscensore
Balcone / Terrazza
Lavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Splendido monolocale situato all'8° piano di una palazzina residenziale, raggiungibile comodamente con ascensore. Questo elegante appartamento, recentemente ristrutturato con grande attenzione ai dettagli, vanta finiture di pregio e un'efficiente climatizzazione, ideale per garantire il massimo comfort in ogni stagione.
L'ingresso accoglie in un ambiente accogliente e ben organizzato, arredato con due divani letto: uno matrimoniale, perfetto per riposare in totale relax, e uno singolo, adatto per ospiti o per creare una versatile area giorno/notte. Una moderna smart TV completa la zona living, offrendo intrattenimento di qualità.
La zona pranzo è sapientemente integrata con un nuovo angolo cottura, progettato su misura per sfruttare al meglio ogni spazio. La cucina è dotata di elettrodomestici all'avanguardia, che rendono la preparazione dei pasti un'esperienza piacevole e funzionale. Ogni dettaglio è stato curato per creare un ambiente elegante e pratico, che rispecchia un design contemporaneo.
Il bagno, completamente ristrutturato, è un vero e proprio gioiello di modernità e comfort. Dotato di una spaziosa doccia in vetro, offre un'esperienza di benessere quotidiana in un ambiente raffinato e luminoso.
Completano la proprietà un delizioso terrazzino, che regala uno spazio all'aperto privato, perfetto per rilassarsi e godersi la vista. Questo monolocale è la soluzione ideale per chi cerca un'abitazione moderna, confortevole e pronta per essere vissuta, in una posizione comoda e ben collegata.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Autosilo Dateo - Piazzale Dateo, 7 - 20129 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato sulla città di Milano, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione Host dedicato e/o numero whats app per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per:
• Transfer da e per gli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo.
• Visite a musei (come Pinacoteca di Brera, il Cenacolo di Leonardo, Teatro alla Scala etc. etc.)
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere Risorgimento a Milano, situato nella zona est della città, è un’area residenziale elegante e benestante che combina perfettamente l’atmosfera tranquilla di un quartiere tradizionale con la vivacità e i servizi di una grande città. Caratterizzato da ampi viali alberati, architettura di pregio e una ricca offerta culturale e gastronomica, Risorgimento è una delle zone più ambite per chi cerca un ambiente di vita raffinato e ben collegato.
Luoghi di Interesse Turistico nel Quartiere Risorgimento
Porta Venezia, situata a breve distanza, è uno dei principali ingressi storici della città e un crocevia culturale e commerciale. Questa zona è famosa per la sua architettura liberty, i suoi caffè storici e i numerosi negozi di alta moda. Porta Venezia è anche un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+, con numerosi locali e eventi culturali.
A pochi passi dal quartiere Risorgimento si trovano i Giardini Pubblici Indro Montanelli, uno dei parchi più antichi e affascinanti di Milano. Questo parco offre ampi spazi verdi, ideali per passeggiate, jogging e momenti di relax. All'interno del parco si trovano il Museo Civico di Storia Naturale e il Planetario di Milano, due attrazioni culturali importanti.
Nel cuore del quartiere, Villa Necchi Campiglio è una delle residenze storiche più eleganti di Milano, oggi parte del circuito FAI (Fondo Ambiente Italiano). Questa villa offre un esempio straordinario di architettura razionalista ed è circondata da un incantevole giardino, visitabile durante tutto l’anno. Gli interni della villa, splendidamente conservati, raccontano la storia della Milano borghese del XX secolo.
Il centro nevralgico del quartiere, Piazza Risorgimento, è un luogo di ritrovo per i residenti. Circondata da negozi, caffè e ristoranti, la piazza è spesso animata da eventi locali e mercatini. È anche uno snodo importante per il trasporto pubblico, facilitando gli spostamenti verso altre zone della città.
Zone Limitrofe e Altre Attrazioni
A nord di Risorgimento, Corso Buenos Aires è una delle principali vie commerciali di Milano, conosciuta per essere una delle strade più lunghe dedicate allo shopping in Europa. Qui si trovano centinaia di negozi, dalle grandi catene internazionali alle boutique di moda, rendendolo un paradiso per gli amanti dello shopping.
A est del quartiere Risorgimento si trova Città Studi, una zona vivace e dinamica, sede di importanti istituzioni accademiche come il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Milano. Il quartiere è ricco di caffè, librerie e spazi culturali, ed è frequentato da studenti e intellettuali.
A sud-ovest di Risorgimento, Porta Romana è un altro quartiere storico di Milano, noto per la sua architettura classica e per la presenza di numerosi ristoranti gourmet e trattorie tipiche. Porta Romana è anche famosa per le Terme di Milano, un complesso termale situato nelle antiche mura spagnole della città, ideale per momenti di relax e benessere.
Ad ovest, il quartiere di San Babila e il vicino Quadrilatero della Moda rappresentano il cuore del lusso e dell’eleganza milanese. Via Montenapoleone, Via della Spiga e Via Sant’Andrea sono costellate di boutique di alta moda, gioiellerie e showroom delle più prestigiose case di moda internazionali.
Vita Culturale e Sociale
Il quartiere Risorgimento è un mix di eleganza e vivacità culturale. Oltre ai punti di interesse turistico, l’area è ricca di ristoranti che offrono cucina tradizionale milanese e internazionale, caffè storici dove gustare un espresso o un aperitivo, e boutique esclusive. Il quartiere è molto apprezzato anche per la qualità della vita che offre: sicurezza, pulizia, ampi spazi verdi e una comunità residente variegata e accogliente.
Durante tutto l’anno, il quartiere ospita eventi culturali, mostre d’arte e mercatini, contribuendo a mantenere viva e attiva la vita sociale. La vicinanza con le principali attrazioni turistiche di Milano lo rende anche un’ottima base per chi desidera esplorare la città senza rinunciare alla tranquillità di una zona residenziale.
Conclusione
Il quartiere Risorgimento a Milano rappresenta una delle aree più ambite e prestigiose della città, combinando l’eleganza della tradizione con la vivacità della vita moderna. Con le sue numerose attrazioni culturali, la ricca offerta gastronomica e la vicinanza a importanti punti di interesse, Risorgimento è il luogo ideale per chi cerca una residenza di alta qualità in un contesto urbano raffinato e ben servito. Vivere o visitare questo quartiere significa immergersi nel meglio che Milano ha da offrire, con il privilegio di trovarsi in una delle zone più affascinanti e culturalmente ricche della città.
Farmacia
Farmacia Italia - Corso Indipendenza, 14 - 20129 Milano
Ospedale
Fatebenefratelli Sacco - Via Melloni Macedonio, 52 - 20129 Milano
Supermercato
Pam Local - Corso Indipendenza, 24 - 20129 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Ciro Menotti 2 a Milano si trova in una zona centrale e ben collegata dai mezzi pubblici, con accesso a autobus, tram e metropolitane, tra cui la nuova Linea M4, che rende gli spostamenti ancora più agevoli verso le principali stazioni ferroviarie e aeroporti della città.
Tram
La fermata del tram 9 si trova a pochi minuti a piedi da Via Ciro Menotti. Questo tram collega velocemente Porta Venezia con Porta Genova, passando per Porta Romana. È ideale per spostarsi verso zone centrali ricche di ristoranti, negozi e servizi.
Il tram 5, che passa vicino a Via Ciro Menotti, permette di raggiungere facilmente il Parco Sempione e il Castello Sforzesco, fornendo una soluzione comoda per chi vuole esplorare il centro città.
Autobus
L'autobus 60 ha una fermata nelle vicinanze e offre un collegamento diretto con Piazza San Babila e il Duomo, passando per Corso Buenos Aires. È ideale per spostarsi nel centro città e nelle principali vie dello shopping.
La linea 62 permette di raggiungere velocemente la zona di Porta Venezia e Loreto, snodi importanti del trasporto pubblico milanese.
Metropolitana
La nuova Linea M4 offre un ulteriore vantaggio per gli spostamenti. La stazione più vicina è Dateo, a circa 3 minuti e Tricolore a circa 5 minuti a piedi. La M4 collega rapidamente la zona est della città con il centro storico e l'aeroporto di Milano Linate. Questa linea sarà fondamentale per i collegamenti veloci verso l’aeroporto, con un viaggio che dura circa 20 minuti da Dateo.
La fermata Porta Venezia della Linea M1 si trova a circa 10 minuti a piedi. La Linea M1 collega facilmente la zona con il centro città (fermate Duomo e Cadorna) e le aree periferiche. Da Cadorna, è possibile prendere il Malpensa Express per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa.
La stazione Repubblica sulla Linea M3 è accessibile in tram o a piedi e consente di raggiungere il centro (fermata Duomo) e la Stazione Centrale.
Stazioni Ferroviarie
La Stazione Centrale è raggiungibile in circa 15 minuti tramite la Linea M3 o l'autobus 60. Da qui partono treni regionali, nazionali e internazionali, oltre a collegamenti diretti con gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.
La Stazione di Porta Garibaldi è accessibile tramite la Linea M5 o il tram 9 e offre collegamenti con treni regionali e nazionali, nonché treni suburbani e ad alta velocità.
La Stazione di Cadorna può essere raggiunta facilmente tramite la Linea M1 e da qui si può prendere il Malpensa Express per l'aeroporto di Milano Malpensa.
Aeroporti
L'aeroporto di Linate è facilmente raggiungibile grazie alla nuova Linea M4 dalla fermata Dateo. Il viaggio dura circa 20 minuti, offrendo un collegamento rapido e diretto con il terminal.
Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
Per raggiungere Malpensa, puoi prendere il Malpensa Express dalla Stazione Cadorna o dalla Stazione Centrale, entrambe raggiungibili tramite le linee M1 e M3. Il treno impiega circa 40-50 minuti.
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY)
L'aeroporto di Bergamo Orio al Serio è raggiungibile con i bus navetta che partono dalla Stazione Centrale, raggiungibile in circa 15 minuti tramite la Linea M3 o l'autobus 60.
Servizi Aggiuntivi
Bike Sharing e Monopattini Elettrici
Via Ciro Menotti è servita da stazioni di BikeMi e da servizi di noleggio monopattini elettrici come Helbiz e Lime, ideali per spostamenti rapidi e sostenibili.
Taxi e Ride-Sharing
Nella zona sono facilmente reperibili taxi, e i servizi di ride-sharing come Uber e Free Now sono disponibili per spostamenti più flessibili.
In sintesi
Via Ciro Menotti 2 è ben collegata ai principali punti di interesse di Milano grazie alla presenza di linee di autobus, tram e metropolitane, inclusa la nuova Linea M4, che offre collegamenti rapidi con l'aeroporto di Linate. Le stazioni ferroviarie principali, come la Stazione Centrale e Cadorna, sono facilmente raggiungibili, rendendo la zona ideale per muoversi comodamente in città e oltre.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 3
Piano: 8°
Ascensore: Si
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Ciro Menotti, 2a - Milano