


























Easylife - Appartamento su due livelli su i Navigli
Appartamento - Via Ascanio Sforza, 75 - MilanoLavatrice
Asciugatrice
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
LO SPAZIO
Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana.
Scopri un nuovo appartamento su due livelli nel cuore dei Navigli a Milano, un'opportunità imperdibile per chi cerca stile e funzionalità. Al primo livello, l'ingresso accoglie in una zona living moderna e confortevole, arredata con un divano letto di alta qualità e una smart TV per il massimo del relax. L'angolo cottura, perfettamente attrezzato con elettrodomestici all'avanguardia, si integra armoniosamente con la zona pranzo, creando un ambiente ideale per cene e momenti conviviali. Un bagno completo con doccia, elegante e funzionale, si trova al piano principale.
Salendo al livello superiore, si accede a una splendida camera da letto caratterizzata da affascinanti travi a vista, che conferiscono un tocco di calore e autenticità. La camera è arredata con un letto matrimoniale e un ampio armadio a muro, offrendo tutto lo spazio necessario per un comfort ottimale. Questo appartamento, con i suoi dettagli curati e la posizione strategica, è perfetto per vivere l'energia e il fascino dei Navigli, una delle zone più vivaci e pittoresche di Milano.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Bottega 57 S.r.l. - Alzaia Naviglio Pavese, 106 - 20142 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato sulla città di Milano, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione Host dedicato e/o numero whats app per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per:
• Transfer da e per gli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo.
• Visite a musei (come Pinacoteca di Brera, il Cenacolo di Leonardo, Teatro alla Scala etc. etc.)
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE
Il quartiere dei Navigli a Milano è una delle zone più affascinanti e vivaci della città, famosa per i suoi canali storici, l'atmosfera bohemienne e la vibrante vita notturna. Situato a sud-ovest del centro città, il quartiere è caratterizzato da antichi canali, il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, che risalgono al XII secolo e sono stati utilizzati per il trasporto di merci e persone. Oggi, i Navigli sono il cuore pulsante della cultura milanese, attirando artisti, studenti, e turisti da tutto il mondo.
Adiacente ai Navigli, Porta Genova è una zona ricca di storia e innovazione. Qui si trova l'omonima stazione ferroviaria e la fermata della metropolitana M2, che facilita gli spostamenti verso altre parti della città. Il quartiere è noto per le sue gallerie d'arte, boutique alla moda e una vasta gamma di ristoranti e bar.
A nord dei Navigli, il quartiere Ticinese è famoso per la sua atmosfera giovane e dinamica. Corso di Porta Ticinese è una strada popolare per lo shopping, con negozi di abbigliamento vintage e indipendenti. La zona è anche sede della Basilica di San Lorenzo e del Parco delle Basiliche, un'oasi verde ideale per passeggiate e relax.
La Darsena è l'antico porto fluviale di Milano, recentemente riqualificato per diventare un punto focale per il tempo libero. Qui è possibile fare passeggiate lungo il molo, noleggiare barche a remi o godersi un aperitivo in uno dei tanti locali che costeggiano l'acqua. Durante l'estate, la Darsena si anima con eventi, mercatini e spettacoli.
Punti di Interesse Turistico
Il Naviglio Grande è il principale canale dei Navigli ed è costeggiato da una miriade di bar, ristoranti e negozi. Ogni ultimo domenica del mese, il Mercatone dell’Antiquariato trasforma la zona in un grande mercato all'aperto, dove è possibile trovare oggetti d'antiquariato, artigianato e prodotti locali.
Meno affollato del Naviglio Grande, il Naviglio Pavese offre un'atmosfera più tranquilla. È perfetto per lunghe passeggiate o per andare in bicicletta, con numerosi caffè e trattorie tradizionali lungo il percorso.
Un angolo pittoresco del Naviglio Grande, il Vicolo dei Lavandai è una testimonianza della Milano di un tempo. Qui si trovava un antico lavatoio dove le donne lavavano i panni nel canale. Oggi, è un luogo suggestivo per scattare fotografie e fare una pausa.
Situato nelle vicinanze, il MUDEC è un museo dedicato alle culture del mondo. Ospita mostre temporanee e permanenti che esplorano arte, storia e tradizioni di diverse civiltà. L'edificio stesso, progettato dall'architetto David Chipperfield, è un esempio di architettura contemporanea.
Basilica di Sant’Eustorgio, questa antica basilica si trova a breve distanza dai Navigli ed è famosa per ospitare i resti dei Re Magi. Il complesso include anche la Cappella Portinari, un capolavoro del Rinascimento.
Il quartiere dei Navigli è un centro culturale e sociale, con un'ampia offerta di eventi e attività. Durante la sera, i Navigli si animano con la famosa tradizione dell’aperitivo milanese, dove bar e ristoranti offrono drink accompagnati da buffet di cibo. Inoltre, numerosi locali propongono musica dal vivo, spettacoli teatrali e serate a tema.
Conclusioni
Il quartiere dei Navigli rappresenta il perfetto connubio tra storia e modernità, tradizione e innovazione. Con i suoi canali pittoreschi, l'ampia offerta di locali e ristoranti, e la ricchezza di eventi culturali, è una delle zone più vivaci e affascinanti di Milano. Vivere o visitare i Navigli significa immergersi nel cuore pulsante della città, scoprendo ogni giorno nuovi angoli e esperienze uniche.
Farmacia:
Farmacia Tibaldi - Viale Tibaldi, 22 - 20136 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Via Sforza Francesco, 35 - 20122 Milano
Supermercato
Esselunga - Viale Tibaldi, 7 - 20136 Milano
MUOVERSI IN ZONA
Via Ascanio Sforza 75, situata nel vivace quartiere dei Navigli a Milano, offre diverse opzioni di trasporto pubblico per muoversi agevolmente in città.
Trasporto Pubblico
Metropolitana, La stazione della metropolitana più vicina è Romolo (linea M2 verde), a circa 10 minuti a piedi. Da qui, è possibile raggiungere il centro città e le principali stazioni ferroviarie.
Tram, Le linee 3 e 9 del tram passano nelle vicinanze. La linea 3 porta direttamente al Duomo, mentre la linea 9 collega Porta Genova con la Stazione Centrale.
Autobus, Diversi autobus attraversano la zona, tra cui le linee 47 e 59. Questi collegamenti permettono di spostarsi facilmente verso altre parti della città.
Stazioni Ferroviarie
Stazione Centrale, Per raggiungere la Stazione Centrale, si può prendere la linea M2 da Romolo fino a Centrale FS.
Porta Garibaldi, Sempre con la linea M2 da Romolo, si può arrivare a Porta Garibaldi FS.
Cadorna, La linea M2 collega anche alla Stazione di Cadorna, utile per i treni regionali e i collegamenti con l'aeroporto di Malpensa.
Aeroporti
Malpensa, Dalla Stazione di Cadorna, è possibile prendere il Malpensa Express che porta direttamente all'aeroporto in circa 45 minuti.
Linate, L'aeroporto di Linate è raggiungibile con l'autobus 73 dalla fermata di San Babila (linea M1), che si trova a breve distanza da Cadorna con la metropolitana M1.
Orio al Serio, Da Stazione Centrale, si può prendere uno dei numerosi bus navetta che collegano direttamente con l'aeroporto di Orio al Serio in circa un'ora.
Via Ascanio Sforza 75 è quindi ottimamente servita da una rete di trasporti pubblici efficiente, rendendo semplici e veloci gli spostamenti verso qualsiasi destinazione in città e oltre.
Biglietti e informazioni
ATM - +39 800 808 181
Trenord - +39 02 7249 4949
Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366
Regole della Casa
Questa struttura richiede il check-in online attraverso il proprio canale (www.easylife.house) e richiede ai propri ospiti l'immagine di un documento quale carta d'identità o passaporto per i cittadini dell'Unione Europea; SOLO passaporto per i cittadini extra Ue (NO permesso di soggiorno) per l'identificazione, la comunicazione e la registrazione dei flussi turistici alle autorità competenti. I dati personali saranno trattati in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GPDR) legge 2016/679 del Parlamento europeo.
• In caso di mancata compilazione del check-in online, i documenti dovranno essere forniti o tramite la chat del canale di prenotazione o tramite altri canali il giorno prima del check-in.
• In caso di mancata consegna dei documenti di riconoscimento
NON SARANNO INVIATE LE ISTRUZIONI PER IL CHECK-IN
Il check-in tardivo e il check-out tardivo non sono permessi
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Ascensore: No
Dotazioni
Disposizione dei letti
Località
Via Ascanio Sforza, 75 - Milano